Leggi senza fretta se puoi...

Sforzati di leggere tutto senza andare di fretta... la curiosità non ti salverà dagli eventi in arrivo... non ci sarà internet... preparati per gli accadimenti che sconvolgeranno il nostro pianeta... preghiera, Santo Rosario ogni giorno, Confessione, Comunione, obbedienza ai 10 Comandamenti... mantieniti in stato di grazia... Fede, non paura! Salva la tua Anima!

Leone XIV? Non dimenticate le lezioni del passato. Il suo papato si vedrà dai frutti. Criteri di vigilanza per i fedeli

La preghiera è necessaria, la meditazione è necessaria perché il timore e la paura non vi invadano e non vi impediscano di ragionare e di discernere tra ciò che è giusto e ciò che è sbagliato. Vi porteranno a false dottrine, riforme e modernismi che non sono la volontà di Mio Figlio, che sono contrari alla Volontà di Mio Figlio. Non cedete, rimanete fedeli a Mio Figlio

photoConvertitevi, è urgente! “Non mi stancherò mai, finché sarò viva, finché Cristo mi terrà in vita, griderò, griderò sempre: Fratelli, per favore convertitevi! Fratelli, per favore convertitevi, è urgente! Non perdete tempo, è urgente! Perché molti aspettano grandi eventi a poco a poco, No! I grandi eventi accadranno nel giro di giorni! Tutti! E arriverà l'Avvertimento! [...] Confidiamo nella parola di Cristo e chiediamo allo Spirito Santo il discernimento per non prendere decisioni sbagliate" –Luz de Maria.

L'attuale situazione della Chiesa ha origine dalle dimissioni di Papa Benedetto XVI, avvenute l'11 febbraio 2013. Benedetto XVI è stato il primo pontefice in epoca moderna e contemporanea a dimettersi dal soglio pontificio.

1. Premessa
2. Preghiera per il dono del discernimento
3. Criterio n.1: Vita in stato di grazia
4. Criterio n.2: Non dimenticate le lezioni del passato
5. Criterio n. 2: Rimanere nell'unità
6. Criterio n. 4: Rimanere nella fede. Il Santo Rosario
7. Criterio n. 5: Non cedere al modernismo e alle nuove dottrine
8. Criterio n. 6: Perché la preghiera e la meditazione sono necessarie?
9. Criterio n. 7: La Chiesa sarà sostenuta dai fedeli laici.
10. Papa Francesco
11. Papa Francesco e il Terzo Segreto di Fatima
12. È o non è un Papa affidabile?
13. Leone XIV, Papa affidabile?
14. Lo riconoscerete dai suoi frutti
15. Leone XIV: tre possibili scenari
16. Conclusione

photo

§1

1. Premessa

Assumiamo che i messaggeri degli ultimi tempi (dei nostri tempi o come quelli dell’antico Testamento), siano profeti di sventura (come affermava Papa Giovanni XXIII dei pastorelli di Fatima), che siano in errore, che abbiano ragione o torto; che siano falsi; che siano a favore o contro questo o quel papa (i.e. Benedetto XVI, Francesco o Leone XIV), etc., come possiamo tenerci a distanza dalla tempesta di sabbia dell’errore, della confusione, delle dispute che fanno tanto felice il demonio?

Quali sarebbero i criteri di discernimento a nostra disposizione per comprendere la verità dello stato della Chiesa cattolica, non per eccesso, non per difetto, non per affrettato o eccessivo entusiasmo; demoralizzazione, indifferenza, freddezza, incluso la negazione del papato?

Soluzione: Chiediamo aiuto allo Spirito Santo attraverso l’intercessione della Sua Sposa, la Beata Vergine Maria, su come discernere e guidarci in questi tempi di confusione.

§2

2. Preghiera per il dono del discernimento

photo

O Maria, Corredentrice, Prorettrice della nostra fede, Madre amorevole che intercede per noi presso il Tuo Divin Figlio, chiedi al Tuo Sposo Celeste, lo Spirito Santo, Consolatore che ci illumina e fortifica, di aiutarci a crescere nella nostra relazione con Dio Uno e Trino. Concedici la luce, la sapienza e la grazia di comprendere i misteri del Regno di Dio nel nostro tempo. Amen.

Il fedele dovrebbe tenere in conto questi criteri per procedere come Gesù sulla barca nella tempesta.

§3

3. Criterio n.1: Vita in stato di grazia

Se l’anima non è in grazia, il demonio la fa da padrone elevando il malcapitato al ruolo di “Useful Idiot”, e collaboratore inconscio della sua azione contro Cristo e la Sua Chiesa. Quindi è indispensabile:

  • a) Preghiera con il cuore, non meccanica e non affrettata.
  • b) Recita del Santo Rosario ogni giorno.
  • c) Confessione (quando sia possibile) mensile.
  • d) Eucaristia con le dovute disposizioni.
  • e) Obbedienza ai Dieci Comandamenti.
  • f) Digiuno (specialmente quello a pane e acqua, tiene lontani i demoni dalle anime, persone care e dimore.)
  • g) Lettura della Bibbia.
  • h) Evitare di persistere nelle critiche e di unirsi alle dispute. Errare nel giudizio è umano perché spesso si giudica in mancanza di complete informazioni, ma perseverare in esse è diabolico, cioè si fa il gioco del demonio.

§4

4. Criterio n.2: Non dimenticate le lezioni del passato

photo

Estratti dai messaggi della Beata Vergine di Anguera, Brasile date a Pedro Regis:

«Amate la verità e restate con la Chiesa. Le lezioni del passato non possono essere dimenticate. Tutto quello che vi ho annunciato in passato si realizzerà. Ecco il tempo che vi ho annunciato in passato. Inginocchiatevi in preghiera. Le decisioni per il bene della Chiesa provocheranno grande confusione.

Nelle lezioni del passato troverete la vera via per il Cielo. Fuggite da tutto quello che è contrario al Vangelo e ricordate che solamente nelle lezioni del passato troverete forze per il vostro cammino verso il Cielo. Dogmi saranno ignorati e il dolore sarà grande per i fedeli. Confidate in Gesù e ascoltate i valorosi soldati in talare che vi ricorderanno le grandi lezioni del passato. State attenti. Non dimenticate le lezioni del passato. State attenti. Fuggite dalle novità e abbracciate le lezioni del passato.

Qualunque cosa accada, non vi dimenticate delle lezioni del passato. Accogliete il Vangelo del Mio Gesù e non vi allontanate dalle lezioni del passato. Le tenebre delle false dottrine si diffonderanno in ogni luogo. Cercate nelle lezioni del passato la luce che vi condurrà a Mio Figlio Gesù. Non dimenticate: nelle lezioni del passato è la vostra vittoria». [1]

§5

5. Criterio n. 2: Rimanere nell'unità

Regina e Madre degli Ultimi Tempi

20 febbraio 2013 - La Beata Vergine Maria a Luz de Maria:

«In questo momento, più di altri, voi come Popolo di Mio Figlio e come Miei figli, dovete mantenervi in unità. Le legioni del male si stanno avventando sul Popolo di Mio Figlio per distruggerlo, e quale arma più grande e più potente della disunione?

Quanta preghiera vi ho chiesto per i Miei amati figli! [*]

[*] La Gerarchia della Chiesa cattolica: cardinali, vescovi, sacerdoti, consacrati.

E in molti di loro questo seme umano malvagio ha portato frutto, ma non il frutto di Mio Figlio, bensì il frutto che è caduto su un terreno sterile, e distorcendo la Parola di Mio Figlio e, lasciandosi invadere dai capricci del male, hanno oscurato la Casa di Mio Figlio, hanno chiuso le finestre affinché la Luce Divina non penetrasse, hanno chiuso le porte per tramare in segreto, e sotto le tenebre hanno pianificato la caduta della Chiesa di Mio Figlio.

Mai il male prevarrà sul bene, mai Mio Figlio abbandonerà la Sua Chiesa, il Suo Corpo Mistico, ma queste anime che si sono date alle tenebre, faranno sì che il Corpo Mistico passi attraverso il più crudele percorso di dolore nella storia dell'umanità».

§6

6. Criterio n. 4: Rimanere nella fede. Il Santo Rosario

«Rimanete nella fede, conoscete e riconoscete mio Figlio, conoscete e riconoscete questa Madre che vi ama, affinché rafforzati dal Mio Amore per voi e dalla recita del Santo Rosario davanti al quale i demoni vengono scacciati, rimaniate in piedi e rafforzati nella fede».

Santo Rosario

§7

7. Criterio n. 5: Non cedere al modernismo e alle nuove dottrine

«Voi, amato popolo, figli del mio Cuore Immacolato, non cedete al modernismo, non cedete alle nuove Dottrine che vogliono impiantare in voi. La Dottrina è una sola: “ama Dio sopra ogni cosa e il tuo prossimo come te stesso”. La Legge dell'Amore è immutabile, insuperabile, e comporta l'obbedienza a Mio Figlio».

§8

8. Criterio n. 6: Perché la preghiera e la meditazione sono necessarie?

«La preghiera è necessaria, la meditazione è necessaria perché il timore e la paura non vi invadano e non vi impediscano di ragionare e di discernere tra ciò che è giusto e ciò che è sbagliato. Vi porteranno a false dottrine, riforme e modernismi che non sono la volontà di Mio Figlio, che sono contrari alla Volontà di Mio Figlio. Non cedete, rimanete fedeli a Mio Figlio.

Dovete rimanere nella fede, fusi con la Volontà Divina per non essere ingannati. Non unitevi a coloro che vi propongono false notizie di nuove riforme che non sono in linea con l'Amore e la Fedeltà predicati da Mio Figlio per il Suo Popolo.

Mio Figlio viene nella Sua Seconda Venuta per salvare i Suoi fedeli. Questo avverrà dopo la Purificazione di tutta la Chiesa, dopo che l'impostore sarà stato cacciato dal Trono di Pietro qui sulla terra».

§9

9. Criterio n. 7: La Chiesa sarà sostenuta dai fedeli laici

«Non turbatevi, Corpo Mistico, non turbatevi quando sentite che la Casa di Mio Figlio è stata distrutta, perché la Casa di Mio Figlio rimane in ognuno di voi. Voi siete i Tabernacoli in cui Mio Figlio è custodito e amato. Gli edifici sono segni dell'amore dell'uomo per Mio Figlio, ma il vero Tabernacolo è ognuno di voi, Tempio e Tabernacolo dello Spirito Santo».

§10

10. Papa Francesco

Volto Santo di Nostro Signore Gesù Cristo

20 marzo 2013 - Nostro Signore Gesù Cristo:

«Miei cari, non trascurate i Miei appelli alla preghiera per l'Istituzione della Mia Chiesa e per Papa Francesco. Egli è Mio figlio.

Coloro che egli ha sostenuto in passato lo tradiranno e saranno loro a far soccombere la Mia Istituzione e il Mio Corpo Mistico.

Mio figlio, Papa Francesco, ha proposto opere buone per la Mia Chiesa, ma non gli permetteranno di andare avanti; gli ostacoli saranno continui e gli chiederanno grandi cambiamenti in tutto ciò che riguarda la Liturgia. La Chiesa rimane in effervescenza, ma deve tornare alla sua realtà.

Cosa sta facendo l'Istituzione della Mia Chiesa per moltiplicare i pani e i pesci?

Nella Mia Casa, il Vaticano, risiedono grandi [Fra-Carpentieri] e [illuminoidi], che ne hanno infangato la purezza con la loro sfrenata brama di potere e hanno portato disordine e immoralità nella Mia Casa. I Miei Vicari hanno trascurato questi grandi e nefasti errori che hanno nuovamente lacerato il Mio Cuore».

§11

11. Papa Francesco e il Terzo Segreto di Fatima

«In questo momento chiedo a Mio figlio Francesco, Papa e Vescovo di Roma, di far conoscere il Terzo Segreto che Mia Madre ha lasciato in eredità all'umanità a Fatima. In precedenza è stato reso noto parzialmente, ma in questo momento in cui si avvicina il suo compimento, il Mio Popolo deve conoscere la vera Parola di Mia Madre, affinché gli uomini vedano la realtà come qualcosa di vicino e non di lontano, e affinché rafforzino la loro fede, prima che il maligno faccia sentire la sua presenza, confonda e si impossessi del Mio Popolo.

L'istituzione della Mia Chiesa sarà scossa e il Mio Popolo correrà come pecore senza pastore».

§12

12. È o non è un Papa affidabile?

«In questo momento vi chiedete e vi sentite degni di sapere se Francesco è o non è un Papa affidabile... pregate, pregate... “dai loro frutti li riconoscerete». [2]

§13

13. Leone XIV, Papa affidabile?

Ecco una possibile situazione: Il clero diventerà motivo di scandalo e questo determinerà i frutti buoni e cattivi del pontificato di Leone XIV, anche peggiori di quelli di Papa Francesco, e potrebbe culminare, ad esempio, in uno scisma.

photo

Nel 1878, San Vincenzo Ferrer apparve a Marie Julie Jahenny (veggente di Francia) e le consegnò un messaggio:

«La fede dei pastori non è più pura, la loro carità è contaminata. Il clero diventerà causa di scandalo. Se non si convertono, se non adeguano la loro vita alla vera fede, Dio li renderà strumenti di scandalo».

Il male non entra dall'esterno ma dall'interno; e questo male si è già manifestato.

§14

14. Lo riconoscerete dai suoi frutti

Uno scisma e qualcos'altro? Sì, purtroppo. Se la deriva modernista prende il pieno controllo della Chiesa cattolica, anche il Papa ne subirà le conseguenze. È un gioco pericoloso tenere a bada i discendenti dell’apostolo Giuda Iscariota (all'interno della gerarchia) e i nemici all'esterno (i discendenti di Caifa, i fra-carpentieri e gli illuminoidi) facendo di tanto in tanto piccole concessioni che erodono i fondamenti della dottrina cattolica. Quanti cambiamenti dal Vaticano II? Quanti danni spirituali alle anime dei fedeli e quante anime eternamente perdute!

Le briglie con cui l'attuale Papa, come i suoi predecessori, trattiene il cavallo rampante dell'apostasia nella Chiesa, potrebbero rompersi e il fiume di disgrazie contenute nel Terzo Segreto di Fatima, nei messaggi di La Salette, di Akita, Giappone, per citarne solo alcuni, travolgerà il mondo intero attraverso una dolorosa Purificazione.

§15

15. Leone XIV: tre possibili scenari

Scenario 1: L'attuale papa è costretto a fare concessioni ai discendenti di Giuda per mantenere/continuare la traballante unità della Chiesa.

Scenario 2: Il Papa attuale è un modernista che cerca di guadagnare tempo prima di assestare i colpi finali alla Dottrina e al vero Magistero della Chiesa, dando l'impressione di essere dalla parte “tradizionalista” della Chiesa per far contenti i “conservatori” che non accettano il carnevale del Vaticano II.

Scenario 3: L'attuale Papa, dopo un iniziale smarrimento come l'apostolo Pietro, rinsavisce e difende la Dottrina e il vero Magistero, allora il gruppo dei discendenti dell’apostolo Giuda Iscariota, andrà per la sua strada con tutte le profezie sul falso profeta e l'anticristo, e le feroci persecuzioni del Corpo Mistico.

§16

16. Conclusione

La Beata Vergine Maria

In un messaggio della Beata Vergine Maria (maggio 2025, prima del nuovo conclave) a una veggente tedesca, Melanie, avverte che “colui che presto occuperà la posizione di Papa non lavora per la “parte giusta". Non ci si può e non ci si deve fidare di lui, anche se sembra che ci si possa fidare di lui. È quindi discutibile se si debba continuare a guardare al capo della Chiesa cattolica per avere una guida. Il nuovo Papa non sarà amico dell'umanità, ma la nasconderà astutamente. Introdurrà innovazioni che non sono benefiche”. [3]

Speriamo che questa veggente si sbagli, ma allo stesso tempo rileggete il criterio n. 1 e «guardatevi dai falsi profeti, che vengono a voi in veste di pecore, ma dentro sono lupi rapaci. Dai loro frutti li riconoscerete» (Matteo 7:15-16). Nel frattempo, «vegliate e pregate in ogni momento, affinché abbiate la forza di sfuggire a tutto ciò che sta per accadere e di stare davanti al Figlio dell'uomo» (Luca 21:36).

 

Fonti:

  1. Pedro Regis: Apelosurgentes
  2. Luz de Maria: Revelaciones Marianas
  3. Melanie: Himmelsbotschaft