
Visioni di Gesù e Maria Santissima date a Melanie, Germania
1. (M191) Rose per i morti
Scena 1: Paesaggio desertico
Scena 2: Armi chimiche
Scena 3: Enorme esplosione
Scena 4: Centinaia di rose
2. (M192) Sicurezza ingannevole
Scena 5: Arriva la guerra
Scena 6: Nulla sarà più come prima
Scena 7: L’importanza della preghiera e della fiducia
§1
1. (M191) Rose per i morti
Scena 1: Paesaggio desertico
Visione di Melanie: “Durante le preghiere della sera, la Madre di Dio, la Santissima Vergine Maria, appare a Melanie e le mostra visioni interiori.Le mostra una vasta terra con un paesaggio desertico in primo piano.
L'area appare molto arida, con pochissima vegetazione, dove dominano sabbia e rocce.
Scena 2: Armi chimiche
Improvvisamente, nell'occhio di Melanie appare un'altra esplosione. Potrebbe essere una scena in [Persia Moderna].
Appaiono dei paracadutisti che dispiegano dei tubi sputacchianti - un simbolo che Melanie intende come un riferimento al veleno, cioè presumibilmente alle armi chimiche.
Per un breve momento durante l'apparizione, la veggente ne sente gli effetti sul proprio corpo: le sue vie respiratorie si irritano, inizia a tossire e ha la sensazione di soffocare.
In questa situazione angosciante, Maria Santissima porta le Sue mani al viso di Melanie - un gesto intimo che esprime una profonda fiducia e che permette a Melanie di sentire la Sua vicinanza.
Scena 3: Enorme esplosione
Poi appare di nuovo l'enorme esplosione: un lampo abbagliante, seguito da un'onda d'urto, si diffonde come uno strato di fumo in tutte le direzioni. Nostra Madre Maria spiega che questa enorme detonazione (cioè l'attacco) rappresenta una minaccia reale. Un aereo, presumibilmente militare, sgancia una bomba.
Il pilota è visibile sul lato della cabina di pilotaggio, così come una parte dell'aereo che sembra più grande di un normale jet. Ovviamente non si tratta di un normale aereo da combattimento.
Scena 4: Centinaia di rose
Maria Santissima inizia quindi a stratificare centinaia di rose in delicate tonalità di rosa, arancione e bianco. Il risultato è un enorme mucchio di rose che assomiglia quasi a un muro. Infine, consegna a Melanie una rosa bianca con un nastro nero, simbolo dei morti.
Le rose sono state posate per commemorare le vittime di questo evento, se dovesse verificarsi secondo l'avvertimento di Maria Santissima. Sullo sfondo, i carri armati attraversano l'immagine in diagonale, dall'alto a sinistra al basso a destra.”
§2
2. (M192) Sicurezza ingannevole
Scena 5: Arriva la guerra
Visione di Melanie: “Il giorno del Venerdì Santo (18 aprile 2025), la Beata Vergine Maria appare a Melanie. La visione inizia con parole sconvolgenti:
«Arriva la guerra. La guerra sta arrivando, figlia Mia».
Maria Santissima chiede a Melanie di avvertire i suoi fratelli e sorelle dell'intensificarsi della guerra nel [paese con capitale Sanaa]. Avverte che molti si cullano in un falso senso di sicurezza - un errore pericoloso. Il [paese con capitale Sanaa] è una polveriera. La Madonna avverte:
«Preparatevi, figli Miei, presto si scatenerà la tempesta. Molto presto».
Scena 6: Nulla sarà più come prima
Durante la visione, Melanie guarda fuori dalla finestra. Vede la Beata Vergine Maria in una forma imponente e maestosa: I Suoi piedi toccano la terra, la Sua testa si protende verso le nuvole. Intorno a lei infuria un potente temporale: i lampi attraversano il cielo, dietro di Lei si forma un potente turbine.
Maria Santissima: «Presto nulla sarà più come prima. Pregate. Pregate, figli Miei. Mantenete l'ordine».
Scena 7: L’importanza della preghiera e della fiducia
Nostra Madre conferma a Melanie e al suo gruppo di orazione, che le piace l'attuale ordine di preghiera di un’ora e mezza. Chiede che questa forma di preghiera venga mantenuta. Inoltre ci incoraggia a non mollare, ad affidare a Lei tutte le nostre preoccupazioni, che si tratti di figli, coniugi, necessità finanziarie o altre sfide della vita.
Maria Santissima: «Chiedetemi incessantemente aiuto, così come Mi occupo della pace nel mondo, Mi prendo cura di ogni persona che si rivolge a Me con fiducia. Non lascio nessuno senza attenzione».
Infine, Nostra Madre si congeda nel Nome (+) del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.”