
(F225) Messaggi dal Cielo a Christine, Francia
Gesù: “Scriverai questo alle tre Chiese [1]:
Non avete voluto riunirvi e siete tutti dispersi. Avete trasformato i Miei figli in figli della lotta e l'amore non è entrato nelle vostre case. Riunite la Mia Chiesa ed essa riprenderà forza e vigore, ma voi continuate a distruggerla [2], scrivendo nelle vostre leggi decreti che non sono conformi alla Mia Legge.
A causa della vostra disobbedienza e apostasia, questa Chiesa che volete trasformare non sarà la Mia Chiesa [3] e Io non la riconoscerò. State disattendendo la Mia Legge e state preparando l'apostasia che verrà.

Te Deum Ecuménico (Religione Unica Mondiale in divenire), anno 2009, nella Cattedrale Metropolitana di Santiago del Cile, che vede la presenza dei discendenti di Giuda Iscariota del clero cattolico insieme ai separati protestanti e gli scismatici della Chiesa Ortodossa Orientale e Chiese Ortodosse Orientali.
Pensate di seguire la mia via e la Mia Legge?
No, vi dico, e non resterete dove siete, ma cadrete. Il corvo voleva raggiungere la colomba, ma il candore della colomba lo abbagliò e cadde.
L'abito non trasforma il cuore, ma il cuore dà all'abito la sua eleganza. A causa della vostra disobbedienza alla Mia Legge, da Me istituita, cadrete e sprofonderete. Allora verrà il Re che deve venire e che rimetterà tutto in ordine.
Ci sarà una grande lotta, un grande sconvolgimento, un grande capovolgimento. State adottando leggi che non sono conformi alle Mie e state creando disordine dove dovrebbero regnare l'ordine e la pace.
Chi servite?
Mostrate i vostri denti ribelli!
Vi esporrò al mondo e non potrete più agire in segreto e le vostre ossa si frantumeranno!
La Mia Parola di Vita vi insegnerà che nessuno combatte contro l'Onnipotente che è il vostro Maestro e che Io, il vostro Signore, sono. I giudaizzanti siedono nella Mia Chiesa e, come l'Iscariota, soccomberanno!
Figli del Mio Cuore, seguite le Mie orme e in silenzio venite a Me, affinché le vipere travestite da agnelli non vi ingannino. Non seguite le loro vie che vi porterebbero alla rovina. Il tradimento è all'interno della Mia Chiesa, nelle sfere più alte [4], ma guai a coloro che non seguiranno la Mia strada, che metteranno da parte le Mie Leggi per adottarne di nuove che non vengono da Me!
Figlioli, rimanete vigili, perché l'ingannevole bugiardo sta venendo a invadere e disperdere le Mie pecorelle. Cerca di creare problemi nelle sfere più alte della gerarchia. La Mia Chiesa sarà scossa. Seguite i Miei passi, seguite la Mia Legge, non ascoltate i bugiardi, coloro che vogliono trasformare e promulgare nuove leggi, perché queste vengono dal Diavolo che essi servono invece del Mio altare e dei Miei altari.
Quando vi vengono imposti nuovi riti e nuove leggi, non state a guardare la menzogna!
Non permettete che vi disturbino e rimanete fedeli alla Mia Legge, che è eterna, non cambia. Io sono Colui che ha dato ai Miei apostoli le Parole della Consacrazione, Io sono Colui che ha insegnato loro e dato loro il potere della Consacrazione [5]. Ciò che do è nell'Eternità e per l'Eternità. Fuggite i becchini e i dispensatori di menzogne! Non unitevi a coloro che stanno preparando una nuova Chiesa!

Prossimamente in arrivo in tutte le chiese a denominazione cattolica dell'Unica Religione Mondiale...
L'apostasia dei Tempi Finali sta arrivando. Voi, figli Miei, rimanete fedeli alla Mia Legge. Seguite le Mie orme e in silenzio camminate, Io terrò sotto il Mio calice e sotto il Mio manto coloro che Mi seguono e li libererò dai lupi.
Non abbiate paura, non temete, rimanete fedeli alla Mia Parola di Verità e vivrete, lontani nel silenzio e al riparo dal mondo. Figlioli, vi aspetto per farvi crescere nel Mio Cuore, per mostrarvi la strada e guidarvi sul cammino. Il Resto, il Piccolo Resto, sarà poco, ma manterrà l'obbedienza alla Mia Legge d'Amore e sopravviverà. Tutto ciò che non viene da Me sarà gettato nel fuoco della grande Purificazione.
Figlioli, pregate, vegliate, ascoltate la Mia voce e vivrete. Non mettete piede nel mondo o nelle menzogne che invaderanno le Mie aiuole (chiese).
State lontani da coloro che vogliono trasformare e che cercano di destabilizzare la Mia Chiesa. La Mia Chiesa è Una [6], chi vuole trasformare non viene da Me, o è un ingannato o un ingannatore.
Siate fedeli alla Mia Legge e tenete accese le vostre lampade, che vi mostreranno la strada e guideranno i vostri passi e i vostri spiriti affinché non vi allontaniate dal Mio cammino che è unico, stabile e fedele. Guardatevi da chi vuole trasformare, è un ingannatore. Non giudicate, ma pregate affinché la Verità venga alla luce e tutti siano illuminati dallo Spirito di Verità.
La colomba non deve essere attaccata dal corvo! Rimanete fedeli alla Mia Legge e vivrete.”

Le colombe della pace di Papa Francesco attaccate da corvi e gabbiani davanti a decine di migliaia di persone in Piazza San Pietro (domenica 26 gennaio 2014), dopo che erano state liberate da una finestra aperta del Palazzo Apostolico.
****
[1] La Chiesa Cattolica Romana modernista, l’Ortodossa scismatica e la Protestante separata.
[2] Le divisioni nella Chiesa nel tempo: Sin dai primi tempi della predicazione del Vangelo si verificano differenze nell’interpretazione e nella prassi. Quattro sono le grandi fratture, quelle che hanno prodotto le peggiori contrapposizioni, spesso degenerate in lotte violente.
- 2.1 I Secolo: La prima grande frattura è quella che si verifica tra la Chiesa fondata da Gesù sull’autorità di Pietro e la Sinagoga alla fine del primo secolo.
- 2.2 V secolo: Dopo il Concilio di Efeso (431), la Chiesa assira o persiana e, dopo il Concilio di Calcedonia (451), la Chiesa copta, sira, etiope e armena si svilupparono in modo autonomo, senza mantenere la necessaria e piena comunione con il resto della cristianità.
- 2.3 XI secolo: La maggior parte dell’Oriente cristiano e le Chiese d’Occidente non sono più in comunione tra loro. La divisione dell’Impero Romano in Impero d’Oriente e Impero d’Occidente, a partire dal IV secolo, rende sempre più difficili i rapporti tra le chiese. La rottura avviene nel 1054, con le scomuniche scambiate tra il patriarca di Costantinopoli Michele Cerulario e il card. Umberto da Silva Candida, legato di papa Leone IX.
- 2.4 XVI secolo: nella Chiesa d’Occidente si producono fratture con la ribellione della “Riforma” del sacerdote cattolico agostiniano Martin Lutero, soprattutto nel mondo germanico e la ribellione anglicana in Inghilterra di Enrico VIII il quale avviò la separazione della Chiesa inglese da quella cattolica dichiarando sé stesso, e non il Papa, capo supremo della Chiesa d'Inghilterra.
[3] Chiesa Ecumenica Universale, Unica Religione Mondiale. L'ecumenismo, dal termine greco “oikoumene”, che significa “tutto il mondo abitato” (At 17,6; Mt 24,14; Eb 2,5), è la promozione della cooperazione e dell'unità tra i cristiani. La Chiesa cattolica si è impegnata nel movimento ecumenico moderno soprattutto a partire dal Concilio Vaticano II (1962-1965) e dall'emanazione del decreto Unitatis redintegratio e della dichiarazione Dignitatis humanae. È in occasione del Concilio che è stato creato il Pontificio Consiglio per la Promozione dell'Unità dei Cristiani. I non appartenenti alla Chiesa cattolica erano classificati come eretici (in riferimento al protestantesimo) o scismatici (come nel caso della Chiesa ortodossa orientale e delle Chiese ortodosse orientali), ma in molti contesti oggi, per evitare offese, si usa l'eufemismo “fratelli separati”.
[4] Si tratta della Fra-Carpenteria ecclesiastica, individui infiltrati nella Chiesa cattolica, senza vera vocazione, (che poi dai seminari diventano preti, vescovi, cardinali e… papi), installati dalla discendenza del serpente (vedi Genesi 3, 15), che si oppone, combatte e scatena persecuzioni da 2000 anni contro Cristo e la Sua Chiesa, attraverso guerre, eresie e società segrete.
[5] L’abominio della desolazione visto dal profeta Daniele (11:31) consiste nell’abolizione forzata del Santo Sacrificio quotidiano della Messa cattolica. Ma prima (nella messa ecumenica in arrivo) si cambieranno le parole della Consacrazione, che permettono la transustanziazione del pane e del vino nel Corpo, Sangue, Anima e Divinità di Nostro Signore Gesù Cristo, Seconda Persona della Santissima Trinità. Si dirà, accogliendo l’eretica dottrina protestante, che La Messa non è il Sacrificio incruento della Passione del Signore avvenuta sul Golgota 2000 anni fa ma il ricordo dell’ultima cena.. L’assenza della Transustanziazione è “l’abominio della desolazione” che durerà 1290 giorni (3 anni e mezzo) durante il regno dell’Anticristo. Quando i fedeli vedranno realizzarsi ciò, dovranno lasciare quella chiesa del falso rito e cercare sacerdoti fedeli che celebrano la Santa Messa “Vetus Ordo” o “Novus Ordo” di papa Paolo VI, con le parole esatte della Consacrazione.
[6] “Questa è l'unica Chiesa di Cristo, che nel Simbolo professiamo una, santa, cattolica e apostolica”. Questi quattro attributi, legati inseparabilmente tra di loro, indicano tratti essenziali della Chiesa e della sua missione. La Chiesa non se li conferisce da sé stessa; è Cristo che, per mezzo dello Spirito Santo, concede alla sua Chiesa di essere una, santa, cattolica e apostolica, ed è ancora lui che la chiama a realizzare ciascuna di queste caratteristiche. Soltanto la fede può riconoscere che la Chiesa trae tali caratteristiche dalla sua origine divina.
- 6.1 Molti, anche cattolici, non conoscono l’origine della parola “cattolico”. Il 17 ottobre, la Chiesa cattolica celebra la festa liturgica di Sant’Ignazio di Antiochia, vescovo e martire dei primi tempi del cristianesimo. Fu proprio lui il primo santo ad applicare questo aggettivo alla Chiesa fondata da Gesù Cristo. Qual è l’origine della parola cattolico”? Il termine “cattolico” deriva dal greco e significa “che si riferisce alla totalità”, “generale”, “universale”. È così che Cristo ha chiesto che fosse la Chiesa, quando ha detto: “Andate per tutto il mondo, predicate il vangelo a ogni creatura” (Mc 16,15). La frase di Sant’Ignazio di Antiochia in cui appare il termine “cattolica” mostra chiaramente il legame tra la natura della Chiesa e la missione che Cristo le ha affidato: “Dov’è Gesù Cristo, lì c’è la Chiesa cattolica”. È questo il significato profondo della Chiesa cattolica: essere la presenza universale di Gesù.
Fonte: Messages du Ciel à Christine